NOTIZIE DAL CONSORZIO |
30 GEN 2023 |
Il bacino di Castrezzato al TG3 Lombardia e al TG1A Castrezzato, in provincia di Brescia, una cava di ghiaia cessata presente lungo il tracciato dell’A35 è diventata un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione. >>> |
16 GEN 2023 |
Da una cava dismessa a un bacino per la difesa idrogeologica e l’irrigazione, inaugurato oggi l’invaso realizzato dal Consorzio di bonifica Oglio MellaA Castrezzato, in provincia di Brescia, una cava di ghiaia cessata presente lungo il tracciato dell’A35 è diventata un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione. >>> |
16 GEN 2023 |
Bacino di laminazione delle piene e di accumulo, giovedì 19 gennaio si inaugura il recupero dell’ex cava alla Bargnana di CastrezzatoIl Consorzio di bonifica Oglio Mella ha terminato i lavori di realizzazione del bacino di laminazione delle piene e di accumulo a uso irriguo, recuperando una cava dismessa in località Bargnana di Castrezzato lungo il canale consortile Roggia Trenzana-Travagliata. >>> |
13 GEN 2023 |
Renato Facchetti è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione del Consorzio di bonifica Oglio MellaNella sua prima seduta di oggi 13 gennaio, il Consiglio di amministrazione del Consorzio di bonifica Oglio Mella ha eletto presidente Renato Facchetti, cinquantanovenne imprenditore agricolo di Chiari. Il presidente Facchetti sarà affiancato nel Comitato esecutivo dal vicepresidente Ferdinando Platto e da Carlo Invernizzi. >>> |
|
ANNO 2022 |
14 DIC 2022 |
Cent’anni di bonifica bresciana, il volume Per vincere lo sterminato disordine di acque raccoglie le vicende storiche e le prospettive per il futuroA un secolo dall’avvio bonifica “Biscia, Chiodo e Prandona”, la pubblicazione voluta dal Consorzio di bonifica Oglio Mella ripercorre la storia del governo dell’acqua nella pianura occidentale bresciana con uno sguardo alle nuove sfide |
9 NOV 2022 |
“Italia: viaggio nelle bellezza”, le arterie fluviali della Leonessa tra i tesori bresciani da scoprireNell’episodio “Il ferro e la seta” della serie di Rai, dedicato a Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, si va alla scoperta dei percorsi sotterranei dei fiumi cittadini bresciani >>> |
4 OTT 2022 |
Da una cava dismessa a un bacino di accumulo delle piene, i lavori alla Bargnana di Castrezzato lungo la Roggia Trenzana-TravagliataCon un video il Consorzio di bonifica Oglio Mella racconta il progetto di trasformazione di una cava cessata in un bacino di accumulo e laminazione delle piene. Quello della località Bargnana di Castrezzato, lungo il canale consortile Roggia Trenzana-Travagliata, è il primo progetto >>> |