Notizie dal Consorzio

Bergamo & Brescia legate anche dall’acqua, un’iniziativa dei due Consorzi in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 >>>

Per la STAGIONE IRRIGUA 2023, il Consorzio mette a disposizione degli utenti irrigui l’aggiornamento della situazione delle riserve idriche e altre informazioni utili. >>>

In questi giorni è in corso la consegna degli avvisi di pagamento degli oneri consortili del Consorzio di bonifica Oglio Mella per l’anno 2024.
>>>
Comprensorio regionale numero 6
Il Consorzio di Bonifica Oglio-Mella è un ente pubblico economico a carattere associativo, parte del sistema regionale, operante nel rispetto della legge della Regione Lombardia n. 31/2008.
L’attuale Consorzio è il risultato della fusione del Consorzio di Bonifica Sinistra Oglio, del Consorzio di Bonifica Paludi Biscia Chiodo Prandona e del Consorzio di Miglioramento Fondiario di Secondo grado Mella e Fontanili.
Il comprensorio amministrato ha una superficie complessiva di 99.074,4107 ettari posta nell’area idrografica compresa tra il fiume Oglio e il fiume Mella e sono ivi ricompresi 72 comuni.
Il Consorzio di Bonifica Oglio-Mella si occupa della bonifica e della sicurezza idraulica del territorio, dell’uso plurimo e della razionale utilizzazione a scopo irriguo delle risorse idriche, della provvista, regimazione e tutela quantitativa e qualitativa delle acque irrigue, del risparmio idrico, dell’attitudine alla produzione agricola del suolo e dello sviluppo delle produzioni agro-zootecniche e forestali, della salvaguardia e della valorizzazione del territorio e delle sue risorse, della promozione e realizzazione di azioni e attività di carattere conoscitivo, culturale e divulgativo sulle tematiche della bonifica delle risorse idriche e del suolo.